La sera del 6 maggio, il giorno dello sciopero generale indetto dalla CGIL. A una settimana dal voto, per sostenere il progetto e le liste di Sinistra ecologia libertà alle prossime elezioni amministrative.
Con Roberto Cosolini e Maria Teresa Bassa Poropat, candidati a Sindaco e Presidente della Provincia.
Una giornata simbolo per riportare al centro del discorso pubblico il tema del lavoro, grande assente nella campagna elettorale di una città e di un paese in cui tanti e tante non hanno lavoro e in cui molti di coloro che lavorano scivolano inesorabilmente verso una condizione di precarietà, insicurezza, perdita di diritti.
Una giornata per riflettere sull'economia e sull'ambiente, perchè è anche attraverso una riconversione ecologica dell'economia della città che si può creare nuovo lavoro e allo stesso tempo vivere meglio affrontando per la nostra parte una delle grandi questioni del pianeta.
Pensare globalmente e agire localmente guardando a quello che si fa nelle altre città europee, con coraggio e volontà di innovazione: il programma per Trieste di Sinistra ecologia libertà.
Una giornata per provare a immaginare insieme un paese e una città migliore: Trieste città in transizione, Trieste città condivisa.
PERCHE' A TRIESTE E' IL TEMPO DI CAMBIARE

Cliccando QUI potrete iscrivervi allevento su Facebook.
Nessun commento:
Posta un commento